Ita

Ciampino da
scoprire

Tra storia e natura: il volto autentico di Ciampino

Non solo punto di passaggio: Ciampino custodisce un patrimonio tutto da scoprire. Passeggiando tra le sue vie, i parchi e i dintorni, potrai immergerti in una storia millenaria, ammirare testimonianze romane, chiese di quartiere cariche di identità e oasi verdi ideali per una pausa rigenerante.

Monumenti e siti storici

Suggerimento:

Visita questi luoghi passeggiando lungo la Via Appia o inserendoli in un itinerario archeologico.

Villa di Messalla

Storica residenza romana situata lungo l’Appia Antica, probabilmente appartenuta al celebre oratore e mecenate Messalla Corvino.

Sepolcro a croce greca

Mausoleo romano situato nei pressi dell’Acqua Acetosa. Suggestivo per la sua forma e l’ambientazione immersa nel verde.

Resti della Villa dei Quintili (area adiacente)

Anche se tecnicamente ricadente nel comune di Roma, è facilmente raggiungibile da Ciampino.

Casale dei Monaci

Antico edificio medievale legato all’Abbazia di San Paolo. Oggi è sede di eventi e iniziative culturali.

Monumento ai Caduti (Piazza della Pace)

Simbolo della memoria civica, fulcro delle celebrazioni ufficiali della città.

Chiese

Le chiese di Ciampino raccontano la storia di una comunità in crescita, tra spiritualità e urbanizzazione. Alcuni edifici risalgono al primo Novecento, altri sono stati costruiti nei quartieri residenziali più recenti.

Chiesa del Sacro Cuore di Gesù

Inaugurata nel 1922, è la chiesa principale della città e punto di riferimento del centro urbano. Caratterizzata da linee sobrie e accoglienti, ospita la tradizionale Festa Patronale.

Chiesa di San Giovanni Battista

Situata nel quartiere Mura dei Francesi, è un esempio di architettura sacra moderna e punto di aggregazione della zona.

Chiesa di San Luigi Gonzaga

sorge in un’area residenziale ed è nota per la sua comunità attiva e i laboratori parrocchiali.

Curiosità:

Molte chiese locali ospitano cori, concerti e mostre durante le festività.

Aree verdi e parchi

Nonostante la sua anima urbana, Ciampino offre spazi verdi ideali per passeggiate, relax e attività all’aperto. Alcuni parchi sono perfetti per famiglie e sportivi, altri sono veri e propri “corridoi verdi” che uniscono la città alla campagna romana.

Parco Aldo Moro

Il parco cittadino più grande, con aree giochi, viali alberati, panchine, fontane e una biblioteca comunale. È il cuore verde di Ciampino.

Parco del corbezzolo

Parco del corbezzolo

Questo parco ospita orti urbani sociali, promuovendo attività di ortoterapia che apportano benefici come l’aumento dell’autostima e della fiducia in sé stessi.

Parco Regionale dell’Appia Antica

Parco Regionale dell'Appia Antica

Sebbene si estenda principalmente nel territorio di Roma, questo parco naturale protetto include aree che ricadono nel comune di Ciampino.

Da sapere:

Alcuni percorsi si collegano direttamente con il Parco Regionale dell’Appia Antica.

Un Viaggio tra Passato e Presente

Che tu sia appassionato di storia, natura o cultura, a Ciampino troverai angoli da esplorare e luoghi che parlano del passato e del presente della città.