Ciampino, con la sua posizione strategica e la vicinanza a Roma, ha spesso fatto da sfondo a produzioni cinematografiche di rilievo. Dall’iconico aeroporto a strade cittadine, la città ha ospitato registi e attori, contribuendo a raccontare storie che hanno lasciato il segno nel cinema italiano.
L’aeroporto di Ciampino: un set cinematografico d’eccezione
L’aeroporto di Ciampino è stato protagonista in diverse pellicole, offrendo la sua struttura come location ideale per scene ambientate in contesti aeroportuali. La sua architettura e l’atmosfera unica hanno attratto registi che cercavano autenticità e realismo nelle loro riprese.
“La guerra di Elena”: Ciampino nel cinema contemporaneo
Nel 2025, Ciampino ha ospitato le riprese di “La guerra di Elena”, film che racconta la storia di Elena Di Porto, donna romana che si oppose al fascismo. Le riprese si sono svolte in Via G. Marconi, coinvolgendo la comunità locale e riportando la città al centro della scena cinematografica italiana.
“Angelo tra la folla”: un film ambientato a Ciampino
Il film “Angelo tra la folla” del 1950 narra la storia di un bambino orfano cresciuto in un istituto di suore a Ciampino. La pellicola offre uno spaccato della città nel dopoguerra, mostrando luoghi e atmosfere dell’epoca.
Il Piccolissimo: il cuore cinefilo di Ciampino
Il cinema “Il Piccolissimo”, situato in Via Palermo, è un punto di riferimento per gli amanti del cinema a Ciampino. Oltre alla programmazione di film attuali, ospita eventi culturali e proiezioni speciali, mantenendo viva la passione cinematografica nella comunità.
Ciampino continua a essere una città che ispira e accoglie il cinema, offrendo scenari autentici e una comunità pronta a partecipare alla magia della settima arte.